Via Mazzini 73
Conversano
Prov. Bari
70014
Italia
La tecnica utilizzata per tutti gli interventi di cataratta è la "Facoemulsificazione".
riduce al massimo i tempi di intervento, consente una rapida guarigione e favorisce un veloce recupero visivo.
L'OCT, di ultima generazione ed ad alta risoluzione, consente una veloce acquisizione di immagini retiniche e del nervo ottico insieme ad una eventuale diagnosi di patologie oculari come, ad esempio, degenerazione maculare senile, retinopatia diabetica e glaucoma.
La Fluorangiografia è fondamentale per lo studio della retina e della coroide.
Il laser per la retina (argon laser) è utilizzato per "bruciare" zone della retina in pazienti con retinopatia diabetica, rotture retiniche, neovasi della coroide ed edemi maculari.
Il campo visivo è un esame utile nelle patologie neurologiche e nel monitoraggio del glaucoma. Non è un test invasivo o doloroso, ma richiede la massima collaborazione da parte del paziente.
Lo Yag-Laser è utilizzato per trattare pazienti con cataratta secondaria e con glaucoma ad angolo stretto.
-> Controlli preoperatori e postoperatori
-> Tonometria
-> Esame del fondo oculare
-> Visita ortottica
-> Esame della vista completo
-> Chirurgia della cataratta
-> Chirurgia refrattiva (riduzione miopia, ipermetropia, astigmatismo)
-> Chirurgia degli annessi (Asportazione di cisti, neoformazioni palpebrali, pterigio)